Seminario “Cosmology with the Sunyaev-Zel’dovich spectrum”

Evento in modalità ibrida - sede ASI, 15 giugno 2023, ore 11.50 Nell'ambito degli incontri organizzati da SSDC dell'ASI, il 15 giugno 2023 si terrà il seminario "Cosmology with the Sunyaev-Zel'dovich spectrum". L'evento, che inizierà alle ore 11.50, si svolgerà in modalità ibrida: in presenza, presso la sala Cassini oppure su Teams a questo link. […]

Workshop – Potenzialità e opportunità di sviluppo di sistemi “Lab-on-Chip” in ambito spazio

Evento in modalità ibrida - 16 giugno 2023 I lab-on-chip sono dei dispositivi di dimensioni ridotte progettati, generalmente in campo biomedico, per riprodurre il funzionamento di sistemi biologici, testare nuovi farmaci, riprodurre condizioni patologiche, analizzare le interazioni cellula-biomateriali ed effettuare esami diagnostici. La possibilità di disporre di tali strumenti, unita alle capacità dell’intelligenza artificiale nel […]

Workshop “Vita nello spazio”

Evento in modalità ibrida - 16 giugno 2023 Venerdì 16 giugno p.v. presso la Sala Auditorium della sede ASI di Roma (Via del Politecnico snc, 00133, Roma) si svolgerà il workshop "Vita nello Spazio". Durante l’evento verranno presentate le attività svolte durante il progetto di astrobiologia “Vita nello Spazio” (link), finanziato nel 2019 dall’Agenzia Spaziale […]

Conferenza “ASAPP 2023 – Advances in Space AstroParticle Physics”

Evento a Perugia - dal 19 al 23 giugno 2023 Si terrà a Perugia dal 19 al 23 giugno 2023 la conferenza internazionale ASAPP 2023 – Advances in Space AstroParticle Physics: frontier detectors for particle measurements in space. La conferenza ASAPP 2023, organizzata in maniera congiunta tra Agenzia Spaziale Italiana e Istituto Nazionale di Fisica […]

Webinar “Satelliti e Beni culturali”

Evento online, 26 giugno 2023 Nel percorso di avvicinamento all'edizione 2023 di Earth Technology Expo, l'Agenzia Spaziale Italiana e Fondazione EWA Earth and Water Agenda organizzano, in collaborazione con il Ministero della Cultura (MiC), il webinar “Satelliti e Beni Culturali”. Nel corso del webinar i relatori illustreranno le sinergie fra le nuove tecnologie satellitari, in […]

Meeting internazionale “La Scienza per la Pace”

Dal 30 giugno al 1° luglio 2023 Teramo e Isola del Gran Sasso ospiteranno l’edizione 2023 del meeting internazionale “La Scienza per la Pace”, che si terrà dal 30 giugno al 1° luglio 2023. Nello specifico, il primo giorno dei lavori si svolgerà a Teramo mentre il secondo a Isola del Gran Sasso, sede dei […]

Save the Date – IRIS2 Italy Industry Day

Il 7 luglio presso la sede dell'ASI- Scadenza termine registrazioni: 6 luglio ore 14:00  Il 7 luglio 2023 l’ASI organizza presso il proprio Auditorium della sede di Roma Tor Vergata e in diretta streaming l’ IRIS2 Italy Industry Day, rivolto a operatori economici italiani. IRIS2 (Infrastructure for Resilience, Interconnectivity and Security by Satellite) è il programma dell’Unione Europea […]

Workshop “Distretto virtuale 2023” – Quadrante Nord Ovest

Savigliano (Cuneo), 18 settembre 2023 Come l’anno scorso i workshop del Distretto Virtuale ASI, si articoleranno nei territori con una formula mista online (in collaborazione con il Supporto Sale dell’Agenzia), ma anche in presenza per dare la possibilità di scambi mirati più empatici con i soggetti locali, e soprattutto presentare l’opportunità dell'adesione (ovviamente libera e […]

Festival Science on Stage Italia

Città della Scienza - Napoli, dal 22 al 24 settembre 2023 - Incontro ASI il 24 settembre La Città della Scienza di Napoli ospiterà, dal 22 al 24 settembre 2023, il Festival Science on Stage Italia. La manifestazione, che è nata da un progetto della Comunità Europea e si tiene ogni due anni, ha lo […]