Sydney ha ospitato l’edizione numero 76 del congresso: focus su sostenibilità e innovazione Dal 29 settembre al 3 ottobre, la città di Sydney è stata al centro della scena spaziale mondiale con la 76ª edizione dell’International Astronautical Congress (IAC), in programma presso l’International Convention Centre. Il 76° IAC è stato organizzato dall’International Astronautical Federation e […]
Monte Porzio Catone, dal 3 al 5 ottobre 2025 Musica e scienza nel tempo del cambiamento climatico: sono questi i due temi portante del nuovo festival “Blues in Campus” che si terrà a Villa Mondragone a Monte Porzio Catone dal 3 al 5 ottobre 2025. La manifestazione, alla sua prima edizione, è stata organizzata dall’Università […]
Torino - 4 e 5 ottobre 2025 “Learn, Launch, Lead”: impara, lancia, guida. È il tema scelto quest’anno dalla NASA per lanciare il suo appello mondiale alla Space Apps Challenge 2025, il più grande hackathon annuale del pianeta dedicato allo spazio e alla scienza. Gli appassionati italiani di esplorazione dell’universo e delle opportunità della Space Economy […]
Dal 7 al 9 ottobre, presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana Dal 7 al 9 ottobre si terrà presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana il secondo evento dedicato alle missioni finaliste candidate per la prossima missione di classe media dell’ESA (M7). Le tre missioni, M-Matisse, Plasma Observatory e THESEUS, sono state selezionate da ESA a […]
Workshop alla Biennale di Venezia, 12 ottobre 2025 "The Sustainable Lightness of Space" è un workshop immersivo e multidisciplinare, che fa parte del Programma Pubblico GENS della Biennale Architettura 2025, curato da Carlo Ratti (Direttore settore architettura della mostra). L’evento, sviluppato e moderato da Valentina Sumini e Massimo Sideri, si terrà a Venezia il 12 […]
Roma, 14 – 15 0ttobre 2025 Evento organizzato e ospitato da Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con la NASA Obiettivi del workshop Un evento per presentare i primi risultati della mission ASI/NASA LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment) nel contesto dell’esplorazione lunare sostenibile prevista per i prossimi anni. Partendo dalla descrizione della missione LuGRE e dei […]
Evento presso la sede ASI - 15 ottobre 2025 Nell’ambito della consolidata collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e il Politecnico di Milano (POLIMI), si stanno portando avanti numerose attività di ricerca che spaziano dall’esplorazione planetaria alla manifattura additiva, dai materiali intelligenti all’osservazione della Terra. Questa sinergia ha dato vita a un Accordo attuativo che […]
Sede ASI di Roma, 17 ottobre 2025 Torna Spazio Cinema, l’appuntamento mensile dedicato al cinema di scienza e fantascienza dell’Agenzia Spaziale Italiana. E torna con un film culto della cinematografia italiana, "Terrore nello spazio" firmato da Mario Bava e uscito in sala nel 1965. Una proiezione speciale a sottolineare gli anni d’oro del cinema italiano, […]
Sede ASI di Roma, Via del Politecnico - 22 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 13:00 A conclusione del progetto SAFE BRIDGE, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana nell’ambito del primo bando tematico I4DP MARKET, che ha avuto come obiettivo la promozione del downstream nazionale attraverso lo sviluppo di servizi a valore aggiunto basati su dati di Osservazione […]
Auditorium della sede ASI di Roma, Via del Politecnico - 23 ottobre 2025 L’evento, organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con il Project Management Institute (PMI®) Central Italy e Thales Alenia Space Italia (TASI), è dedicato all'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nelle attività di Project Management e nelle applicazioni spaziali. L’incontro rappresenta un'opportunità per esplorare […]