L'obiettivo dell'indagine Xenopus Growth and Regeneration on ISS (XENOGRISS) è studiare l'effetto della microgravità sui processi di crescita e rigenerazione, utilizzando un modello animale (Xenopus laevis tadpoles), che consente l'osservazione di entrambi i processi contemporaneamente. Inoltre, durante l'attività a terra in preparazione dell'indagine (utilizzando strutture che consentono di modellare le condizioni di microgravità), viene valutata la dieta migliore per l'alimentazione dei girini (proteine ​​animali / vegetali) in condizioni di microgravità.

 Inoltre, l'indagine ha anche uno scopo educativo. Infatti, un gruppo interdisciplinare di studenti provenienti da diversi corsi di scuola superiore sono coinvolti nelle indagini; sia per quanto riguarda gli aspetti scientifici (preparazione e realizzazione dell'indagine), sia quelli tecnologici (sviluppo hardware, sotto la guida di Kayser Italia).  Le informazioni acquisite con questa indagine contribuiscono a comprendere meglio i meccanismi alla base dei processi di crescita, riparazione e rigenerazione dei tessuti, nonché il ruolo della gravità e dei fattori meccanici in questi processi.

Missione: Expedition 61/62

Data di lancio: 05/12/2019 00:00:00

‣ News

VENERDÌ 10 MARZO 2023

Rientrato sulla Terra l’esperimento dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia ‣

I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali e per lo studio delle malattie neurodegenerative MORE...

MERCOLEDÌ 08 MARZO 2023

Bando per progetti di ricerca per la valorizzazione delle risorse italiane di accesso alla ISS  ‣

La scadenza del bando è fissata al 30 marzo 2023  alle ore 12:00 MORE...

GIOVEDÌ 02 MARZO 2023

L’Italia muove un altro passo verso la navigazione Lunare ‣

Consegnato il ricevitore innovativo che ci guiderà verso la Luna MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...