L'indagine dimostra che la tecnologia per convalidare l'uso della Realtà Aumentata (AR), implementata come applicazione iPad, migliora e rende più e cienti le operazioni a bordo per ridurre i tempi dell'equipaggio. Con l'aiuto di AR la dimostrazione tecnologica consiste in un'attività di manutenzione preventiva nel segmento USOS e un'attività correlata allo stivaggio (gestione dello stivaggio e/o ricerca dell'hardware) in PMM. Questo approccio potrebbe aprire la strada a un nuovo metodo di preparazione e organizzazione delle operazioni dell'equipaggio. Una delle risorse più importanti per gestire e ottimizzare le attività a bordo della Stazione Spaziale Internazionale è il tempo astronauta.

L'indagine di ARAMIS mira a veri care l'utilizzo della Realtà Aumentata durante l'esecuzione di attività standard quali attività di manutenzione e operazioni di gestione dello stivaggio per comprendere l'applicabilità e i vantaggi di questa tecnologia a bordo della stazione.

L'obiettivo principale dell'indagine ARAMIS è dimostrare che l'utilizzo della realtà aumentata può migliorare l'e cienza delle operazioni a bordo, avendo tutte le informazioni richieste in un solo dispositivo.

È importante ricordare che normalmente le operazioni dell'equipaggio vengono eseguite dai membri dell'equipaggio utilizzando procedure, messaggi, registri, su carta o laptop, con il limite di avere diverse visualizzazioni su uno schermo relativamente piccolo. Inoltre, l'attenzione dell'utente deve essere cambiata tra l'area di lavoro e il laptop per leggere/veri care le informazioni.

ARAMIS vuole dimostrare che avendo tutte le informazioni disponibili su un singolo dispositivo portatile, nel campo visivo dell'operatore, l'e cienza operativa complessiva migliora.

Missione: Expedition 51/52- 53/54

Data di lancio: 14/08/2017 00:00:00

‣ News

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

Modulo abitativo lunare di superficie MPH – Firmato ed avviato il contratto per le attività di Fase A ‣

Il modulo pressurizzato MPH, l’asset fondamentale della partecipazione italiana agli Accordi Artemis con NASA MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Le missioni FUTURE e TASTE chiudono con successo un’altra milestone ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023

Venerdì Culturale “Produzione di ortaggi nello spazio” ‣

Il 27 ottobre alle ore 17:00 MORE...

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023

ASI e CNR-INO rafforzano la loro collaborazione scientifica con il progetto QASINO ‣

Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI MORE...

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023

INNOVATOR, firmato il contratto per lo studio di Fase A ‣

La missione è stata selezionata dal bando “Future missioni CubeSat” MORE...