
Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI
19 Apr 2021
8 marzo 2021 - L'ASI ha aderito e patrocinato la campagna ideata dalla Commissione Europea rilanciata da Rai Radio 1
07 Nov 2023
Determinante il ruolo del nostro Paese con i contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e di diverse università italiane
10 Ago 2023
Il microsatellite italiano LICIACube, coordinato e gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana e progettato, costruito e operato dalla società Argotec e con un team scientifico guidato da INAF, ha vinto il Premio Mission of the Year promosso dall'AIAA (American Institute of Aeronautics and Astronautics)
16 Giu 2023
L'ASI sarà presente con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente e con il proprio stand istituzionale "Space to our dreams" dove mostrare le capacità di tutta la filiera spaziale italiana19 Apr 2021
18 febbraio 2021 - Il rover della missione NASA Mars 2020, con a bordo anche uno strumento italiano, è approdato sul pianeta rosso
14 Giu 2023
Con la nomina del presidente ASI, sono stati designati anche i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia
09 Ago 2023
Un progetto finanziato da ASI con fondi del PNRR per la realizzazione di un sistema di fabbriche di satelliti interconnesse diffuse su tutto il territorio nazionale
16 Set 2022
Quattro telescopi, finanziati in tempi record attraverso i fondi PNRR dall’Agenzia Spaziale Italiana, saranno le nuove sentinelle spaziali con tecnologia italiana che sorveglieranno il cielo alla ricerca di detriti spaziali
16 Set 2022
La vetrina dello spazio per eccellenza si tiene a Parigi dal 18 al 22 settembre 2022 e precede la prossima edizione europea che si terrà in Italia con IAC Milano 2024, organizzata da IAF e ospitata da AIDAA, ASI e Leonardo
20 Nov 2023
Torino, piazza Vittorio Veneto dal 23 novembre al 1° dicembre 2023