
Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

16 Set 2022
Quattro telescopi, finanziati in tempi record attraverso i fondi PNRR dall’Agenzia Spaziale Italiana, saranno le nuove sentinelle spaziali con tecnologia italiana che sorveglieranno il cielo alla ricerca di detriti spaziali
16 Set 2022
La vetrina dello spazio per eccellenza si tiene a Parigi dal 18 al 22 settembre 2022 e precede la prossima edizione europea che si terrà in Italia con IAC Milano 2024, organizzata da IAF e ospitata da AIDAA, ASI e Leonardo
20 Nov 2023
Torino, piazza Vittorio Veneto dal 23 novembre al 1° dicembre 2023
30 Ott 2023
È installato a bordo della sonda della NASA Juno che è in orbita intorno al pianeta dal luglio del 2016
‣ Nuovo passo per la definizione della missione Ariel dell’ESA dedicata allo studio degli esopianeti
03 Ago 2023
Il payload ARIEL supera il Preliminary Design Review grazie al lavoro del consorzio europeo di cui fanno parte l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Università di Firenze
14 Nov 2023
Rivelata per la prima volta una forte perturbazione della parte più alta della ionosfera terrestre generata da un lampo di raggi gamma, grazie ai dati del satellite INTEGRAL dell’Agenzia Spaziale Europea e del sino-italiano CSES-01. I risultati dello studio, guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Agenzia Spaziale Italiana e diverse università italiane, sono pubblicati su Nature Communications
31 Lug 2023
Entusiasmo tra gli scienziati per le immagini che arrivano dalla sonda europea Euclid che sta osservando l’Universo ad un milione e mezzo di chilometri dalla Terra. Saranno misurati gli spettri di milioni di galassie e indagherà sulla materia e l’energia oscura. Fondamentale il contributo del nostro Paese attraverso l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
09 Set 2022
Il Polo Spaziale di Matera unisce la storica base dell’Agenzia Spaziale Italiana e il Centro spaziale di e-GEOS, joint venture tra ASI e Telespazio del gruppo Leonardo
25 Ott 2023
La missione di Sistema Paese negli USA è organizzata da ASI, in collaborazione con ICE e le Associazioni industriali
27 Lug 2023
I3P - l’Incubatore del Politecnico di Torino, PoliHub, Officina Stellare e il Distretto Tecnologico Aerospaziale di Brindisi annunciano l’apertura di tre nuovi centri a supporto delle startup del settore spaziale che si affiancheranno ad ESA BIC Turin