
LuGRE: L’Italia scrive una pagina di storia nello spazio ‣
Segnali GNSS ricevuti a oltre 200.000 km, un record senza precedenti
Segnali GNSS ricevuti a oltre 200.000 km, un record senza precedenti
La sesta puntata della quarta stagione del podcast dell’ASI è dedicata al matematico e astronomo francese
È il primo episodio registrato dal 2010. I dati sono stati raccolti dalla collaborazione Event Horizon Telescope (EHT) nel corso di una campagna osservativa a diverse lunghezze d’onda del 2018 […]
Il progetto SELENE punta a studiare le tecniche per la produzione di energia sul nostro satellite
Edmund Halley è il protagonista della quinta puntata del podcast dell’ASI
La quarta puntata della quarta stagione del podcast dell’ASI è dedicata alla figura di Newton
Il protocollo promuove l’eccellenza nazionale nelle tecnologie applicate al campo spaziale e aerospaziale.
La terza puntata della quarta stagione di ‘Su la Testa’ è dedicata allo scienziato Giovanni Domenico Cassini
Il programma della navigazione si articola su cinque contratti