Graduatoria proposte ammesse, elenco non idonee al co-finanziamento - Aggiornamento: 11.06.13

Si riportano gli esiti della valutazione delle 26 proposte pervenute in risposta al 3° Bando riservato alle PMI sulla tematica "TLC e Applicazioni Integrate" scaduto il 27 agosto 2012.

Nell’Allegato (A) è riportato l'elenco elenco nominativo di tutte le proposte pervenute ed esaminate.

Nell’Allegato (B) è riportato l'elenco delle sole proposte non idonee al co-finanziamento non avendo superato le soglie minime (“ammissibilità e individuali di accettabilità”) previste dal Bando.

Nell’Allegato (C) è riportata la graduatoria degli acronimi delle proposte idonee al co-finanziamento avendo superato entrambe le soglie minime richieste (“ammissibilità e individuali di accettabilità”) previste dal Bando e i relativi importi totali ritenuti congrui per ciascun progetto, con le quote a carico di ASI e di ciascuna impresa del Team proponente.

Si precisa che tutte le 26 imprese proponenti riceveranno una specifica comunicazione in merito unitamente ad una evidenza dei punteggi attribuiti dalla Commissione in riferimento alla Griglia di valutazione pubblicata nel Bando.

Il testo del Bando di riferimento è tuttora disponibile sul sito.

I Team delle imprese ammesse al cofinanziamento saranno invitati ad una presentazione pubblica dei rispettivi progetti in occasione di un workshop dedicato che si terrà presso la sede dell’ASI entro il prossimo mese di luglio e di cui sarà data preventiva informazione sul sito dell’Agenzia.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025

Il sistema DFAN del CIRA diventa pienamente operativo ‣

Sviluppato grazie al finanziamento dell’Agenzia Spaziale Italiana nell’ambito del progetto PNRR Space Factory 4.0 MORE...

VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025

e-GEOS e Agenzia Spaziale Italiana accolgono l’Ambasciatore del Giappone Suzuki Satoshi al Centro Spaziale di Matera ‣

Lorenzo Chessa, Direttore Sicurezza, Sistemi Informatici e Digitalizzazione, Antonio Nicoletti, Sindaco di Matera, Milena Lerario Ceo e-geos, Cristina Favilli, Prefetto di Matera e Michele Busciolano, Regione Basilicata

Presenti i rappresentanti delle istituzioni, dell'Agenzia Spaziale Italiana e di e-GEOS MORE...

GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025

CM25 ESA: si è conclusa la Ministeriale europea dedicata allo spazio ‣

Italia protagonista assume la presidenza della prossima conferenza prevista per il 2028 nel nostro Paese. L’incontro dei ministri dello spazio dei paesi membri dell’ESA che hanno tracciato la rotta verso un percorso rilevante di sviluppo e consolidamento del settore spaziale europeo. Sono stati annunciate le nazionalità degli astronauti europei che saranno coinvolte nelle prossime missioni Lunari. Le tre maggiori nazioni europee, Italia, Germania e Francia, vedranno un astronauta volare MORE...

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2025

Manila, 7° International Space Forum – Capitolo Sud-Est asiatico ‣

“Promuovere la sinergia regionale nello spazio per sfide condivise e sviluppo sostenibile” MORE...

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: al via il Consiglio Ministeriale dell’ESA sotto la presidenza italiana di Urso ‣

L'Italia assume la guida per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...