L'ASI promuove l’utilizzo dei dati della missione COSMO-SkyMed (prima e seconda generazione) attraverso il bando in oggetto

L’Agenzia Spaziale Italiana intende continuare a promuovere l’utilizzo dei dati della missione COSMO-SkyMed, inclusiva sia della prima sia della seconda generazione di satelliti (di seguito “costellazione COSMO-SkyMed”), per finalità di ricerca di base e applicata e applicazioni scientifiche.

Il bando COSMO-SkyMed Constellation First and Second Generation - Open Call for Science sostituisce il precedente bando “COSMO-SkyMed Constellation - Open Call for Science” pubblicato nel 2015, garantendo la continuità a sostegno della exploitation dei dati SAR proprietari dell’Agenzia da parte della comunità scientifica, nazionale ed internazionale.

Gli obiettivi principali di questo bando comprendono la promozione della ricerca scientifica e lo sviluppo di nuovi metodi ed algoritmi propedeutici allo sviluppo di applicazioni di utilizzo di dati SAR, nonché il miglioramento delle applicazioni esistenti basate sulle informazioni derivate dai prodotti in banda X (SAR) della costellazione COSMO-SkyMed.

L'ASI auspica di ricevere proposte innovative che possano beneficiare delle peculiarità della costellazione COSMO-SkyMed, anche in considerazione delle possibili sinergie con altre missioni di Osservazione della Terra, in ambito ESA o nel contesto di altre cooperazioni internazionali, basate sulla complementarietà dei dati telerilevati.

Le proposte ricevute saranno esaminate attraverso i criteri definiti nel bando. Previa valutazione positiva di un'apposita Commissione, le proposte idonee potranno usufruire gratuitamente di una quota di prodotti della costellazione COSMO-SkyMed in misura pari a 100 scene equivalenti per ciascun progetto (di cui 80% dall’archivio di missione e 20% da nuova acquisizione).

L'invio delle proposte è possibile solo attraverso la piattaforma web “Archimede”, mediante registrazione secondo la procedura descritta al link indicato in calce. Di seguito è disponibile il testo del bando contenente le istruzioni che i proponenti devono seguire per la presentazione delle proposte.

‣ News

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Aperta la Call ESA per la dodicesima Earth Explorer ‣

Call for ideas per la missione Earth Explorer-12 [EE-12] MORE...