Affidamento di attività di "Ricerca e sviluppo sulla Propulsione Spaziale ad Ossigeno-Metano". Scadenza: 2 ottobre 2012

Procedura negoziata ai sensi di quanto previsto dall'art. 19 comma 1 lett. f) del Codice dei Contratti. Affidamento di attività di "Ricerca e sviluppo sulla Propulsione Spaziale ad Ossigeno-Metano".

L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità della Propulsione Spaziale ad Ossigeno-Metano per applicazioni ai Lanciatori, intende avviare una indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato dei servizi per le attività in oggetto.

‣ News

VENERDÌ 17 GENNAIO 2025

ispace-EUROPE e ASI hanno firmato un accordo sui servizi di carico utile per trasportare un Laser Retroreflector Array (LaRA2) sulla superficie lunare ‣

L'accordo segna un passo significativo verso l'aumento del contributo dell'Italia al progresso dell'esplorazione lunare MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...