La visione di ASI sulla Space Economy

Negli ultimi anni si è assisto a un cambio di visione nei confronti dello Spazio: da settore associato alla tecnologia, alla scienza e ricerca, al prestigio geopolitico e all’avanzamento della conoscenza dell’uomo, si è cominciato a prendere consapevolezza che esso è anche un importante elemento di impulso per il Sistema Economico di qualsiasi Paese.

La Space Economy è caratterizzata da una pluralità di attori
Programmi e iniziative a supporto di imprese e start-up
Le start-up sono sempre più al centro della Space Economy
Il catalogo dell’industria spaziale italiana è una iniziativa coordinata dall’Agenzia Spaziale Italiana
Il Centro Studi analizza e interpreta le esigenze dell'economia e delle imprese

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

CESI lancia CESI Space e potenzia la produzione di celle solari per lo spazio ‣

La nuova linea di produzione è finanziata con fondi PNRR nell'ambito del progetto Space Factory 4.0 promosso dall'ASI

MORE...

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

La startup Astradyne vince la pitch competition di NSE-New Space Economy Expoforum 2024 ‣

La manifestazione sulla Nuova Economia Spaziale si è tenuta fino al 18 dicembre alla Fiera di Roma. Assegnato a Rea Space il premio speciale di Amazon Web Services MORE...

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...