Quantum Computing for Earth Observation

QU4EO si propone di esplorare le potenzialità del Quantum Computing in due scenari riguardanti tecniche di Osservazione della Terra (OT) ad alto costo computazionale: la misura degli spostamenti del terreno con tecniche SAR e la generazione di immagini ottiche a Super-Risoluzione. Tali tecniche mirano a minimizzare funzioni di costo, la cui struttura rende tali problemi adatti ad essere risolti con tecniche di Quantum Annealing (QA). QU4EO affronterà la riformulazione delle funzioni di costo nel framework del QA, puntando al recasting delle funzioni obiettivo nella forma QUBO (Quadratic Unconstrained Binary Optimization), implicando un mapping delle variabili (discretizzazione/binarizzazione) entro intervalli fisicamente accettabili. È inoltre prevista la
creazione di una libreria di funzioni per l’applicazione del paradigma basato sul QC all'elaborazione delle immagini satellitari di OT, usando uno dei linguaggi disponibili per l’implementazione su piattaforme quantistiche.

Scheda Qu4EO

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...