Il progetto EBC (Electron Beam Curing) si configura come attività di ricerca industriale nel campo dei materiali e strutture per applicazioni spaziali, con lo scopo di sviluppare e validare un processo produttivo tecnologicamente innovativo, definito: “polimerizzazione mediante irraggiamento elettronico di materiali in fibra di carbonio”, non ancora presente sul mercato internazionale. Nello specifico il progetto propone lo sviluppo di un processo innovativo per la realizzazione di prodotti a standard spazio sia per applicazioni in volo o basi di lancio sia per stazioni di terra, con prestazioni migliori rispetto alle attuali soluzioni basate su polimerizzazione termica convenzionale in autoclave. Il processo EBC consiste nella realizzazione di prodotti in materiale composito, “non termico”, utilizzando «elettroni accelerati a media/bassa energia» (< 10 MeV) come radiazione ionizzante, a dose di rilascio controllata e ripetibile, per attuare la polimerizzazione della matrice polimerica (resina) di compositi, rendendo i prodotti realizzati altamente competitivi in termini di prestazioni, costi e tempi di produzione.
Processo innovativo di manifattura di componenti a standard Spazio mediante Polimerizzazione Avanzata di fibre in Carbonio tramitE Electron Beam Curing
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025
Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025
Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...
MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025
Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...
