No-Erosion Rate On NozzlE

Il progetto NERONE ha lo scopo di sviluppare, produrre e testare tre tipologie di materiali compositi a matrice ceramica con cui saranno realizzare le protezioni termiche interne da inserire nelle sezioni di gola di ugelli di un motore a propellente solido. Queste sezioni son particolarmente stressate durante le fasi operative del motore per effetto dei carichi termo-meccanici generati dal flusso dei gas di combustione. Per questo motivo, in alcuni casi, per ottenere le prestazioni volute, le sezioni di gola dell’ ugello devono essere realizzate con inserti di materiali moto più resistenti rispetto a quelli normalmente usati quali ad esempio grafite e carbon-fenolica. In particolare saranno progettati e prodotti tre inserti di gola da testare con motori in piccola scala (MTM) per
dimostrare una TRL=4:

• inserto in carbon-carbon con coating ceramico da identificare ed ottimizzare mediante un trade-off specifico
• inserto in materiale composito a matrice ceramica in C-SIC con un coating in SiC
• inserto in materiale composito a matrice ceramica in ZrC con un coating in SiC

 

Scheda NERONE

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...