La tecnologia con cui vengono realizzati i microsensori inerziali capacitivi (i.e., accelerometri e giroscopi) per l’elettronica di consumo è ormai matura e di uso corrente. Si basa sulla tecnologia dei microsistemi elettromeccanici (MEMS) e la lavorazione di wafer di silicio con uno strato di ossido sepolto (Silicon On Insulator - SOI). I sensori realizzati con tale tecnologia possono essere di interesse anche per il mercato aerospaziale, in virtù di caratteristiche peculiari, quali peso e consumo di energia ridotti. Tuttavia, i limiti geometrici imposti dal processo di fabbricazione MEMS-SOI rendono impossibile raggiungere le prestazioni necessarie per le applicazioni aerospaziali. Il progetto biennale TAB-SIM mira a superare tali limiti tecnologici mediante lo sviluppo di tecniche di autoassemblaggio e bloccaggio innovative da implementare in sensori inerziali micro-elettromeccanici. L’utilizzo dei meccanismi di auto-assemblaggio e bloccaggio sviluppati consentirà di raggiungere una maggiore miniaturizzazione di specifiche parti sensibili dei sensori MEMS, e, di conseguenza, anche prestazioni superiori rispetto agli standard correnti, rendendo così possibile la realizzazione di sensoristica inerziale.
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025
Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025
Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...
MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025
Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...
