Green Resistojet for CubeSat

L’obiettivo del progetto GRECS è lo sviluppo di un sottosistema propulsivo per SmallSats/CubeSats, che si basa su un concetto di resistogetto a bassa potenza con propellente liquido green. Le attività riguarderanno lo sviluppo di una tecnologia di propulsione verde e a basso costo per cubesats, impiegando come fluido propulsivo acqua, oppure una miscela acqua/etanolo, per garantire lo stoccaggio nell’ambiente spaziale in sicurezza. Il progetto GRECS consentirà di avanzare il livello di maturità tecnologica per l’utilizzo dei resistogetti green su piccoli satelliti. Il sistema, proposto per smallsat/cubesat in orbite LEO, ha quindi ridotti impatti ambientali, safe handling, è di facile approvvigionamento ed ha costi bassi. Il resistogetto è caratterizzato da bassi valori di spinta, impulso specifico dipendente dalla massima temperatura erogabile dal propulsore, semplicità di realizzazione nonché una conseguente affidabilità, accompagnata da ingombro, peso e costi contenuti.

Scheda GRECS

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...