WURAM ha l'obiettivo di sviluppare e realizzare una miscela custom di polveri metalliche per la produzione di combustori/scambiatori/thruster spaziali tramite Additive Layer Manufacturing. La miscela di polveri è basata su una combinazione di Rame e Acciaio 17-4 PH, con l'obiettivo di ottenere un nuovo materiale con elevate prestazioni termo-meccaniche e costi competitivi. La polvere di partenza viene realizzata utilizzando l'innovativo processo di miscelazione [POWMIX], già sviluppato e qualificato da SOPHIA per la produzione di combustori spaziali. Questa tecnologia si basa su un avanzato processo di miscelazione che utilizza un letto fluidizzato combinato con un campo acustico per garantire un'omogeneità ottimale del materiale. Per dimostrare sia la robustezza del processo produttivo che le prestazioni del materiale sviluppato in WURAM, SOPHIA intende realizzare un dimostratore tecnologico destinato ad un'applicazione nella propulsione satellitare: un Thruster a Propellente Chimico, utilizzato per le operazioni di movimentazione dei satelliti in orbita.
‣ Ultime Notizie
MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025
Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)
MORE...LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025
L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...
MARTEDÌ 29 LUGLIO 2025
PRESTO OPERATIVO A SELARGIUS IL QUARTO CENTRO DELL’ASI ‣

L'incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio MORE...
LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025
Primo Contest ASI-CEF, premiati i vincitori ‣

In gara tre team di studenti provenienti dall’Università di Napoli “Federico II” MORE...
VENERDÌ 25 LUGLIO 2025
L’Agenzia Spaziale Italiana e Thales Alenia Space firmano un contratto per lo sviluppo del modulo lunare MPH ‣

Il Modulo abitativo multiuso MPH è un elemento chiave nella roadmap di Artemis per stabilire una presenza umana permanente sulla Luna MORE...