Interfaccia multifunzionale per il docking, l'assemblaggio e il servicing satellitare

Le missioni di In-Orbit Servicing per estendere la vita dei satelliti o assemblare strutture in orbita attirano grande interesse scientifico e industriale per i loro vantaggi economici. Le operazioni svolte durante le missioni di questo tipo sono finalizzate a mitigare le perdite di satelliti dovute a malfunzionamenti, a prolungare la vita operativa degli asset esistenti e a ridurre i lanci sostitutivi necessari. Le grandi costellazioni di satelliti per telecomunicazioni sono candidati ideali per il servicing, date la standardizzazione e la vicinanza orbitale delle piattaforme. Realizzare tali missioni richiede lo sviluppo di tecnologie abilitanti, incluse quelle per l'aggancio tra satelliti. Il progetto MIDAS mira a progettare, realizzare e validare un sistema integrato di aggancio multifunzionale. Questo comprende un meccanismo di docking, un set di sensori di navigazione relativa, un sistema di scambio di potenza e dati, oltre ad algoritmi per stimare la posa relativa tra veicoli e controllare l'aggancio, garantendo così piena funzionalità e prestazioni ottimali. La durata del progetto è di 24 mesi.

Scheda MIDAS

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...

MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...