Meta-materiali termo-cromici come Optical Solar Reflectors flessibili e smart

L'obiettivo del progetto è sviluppare un nuovo riflettore solare ottico flessibile basato su metamateriali che sostituisca gli OSR tradizionali e regoli in modo più efficiente lo scambio di calore tra la navicella spaziale e lo spazio esterno. Gli OSR tradizionali hanno un'elevata emittanza a qualsiasi temperatura, il che li rende efficaci nel prevenire il surriscaldamento nella fase calda ma non nel prevenire costose perdite di calore nella fase fredda. Il nuovo OSR gestisce bene entrambe le fasi variando l'emittanza da alta nella fase calda a bassa nella fase fredda. La soluzione consiste in una sequenza di strati inorganici depositati su pellicola di Kapton. Uno degli strati è una sequenza nel piano di pieni e di vuoti, dove i pieni sono realizzati in Ossido di Vanadio termocromico drogato
Tungsteno WVO2, che è la fonte del cambiamento di emittanza con la temperatura. L'obiettivo specifico META-SMART è introdurre nuovi elementi all'interno dell'architettura già esplorata, per ottenere finalmente le prestazioni desiderate, ovvero assorbanza solare < 0,2 e contrasto di emittanza > 0,3. Questi elementi di innovazione riguarderanno sia la geometria del pattern WVO2 sia i materiali e la sequenza degli strati continui.

Scheda META-SMART

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...