Miniaturizzazione di Dispositivi a Microonde in Guida d’Onda Coplanare basati su Materiali ad alta Costante Dielettrica

I materiali caratterizzati da un elevato valore della costante dielettrica, ovvero ad alto K, sono attualmente utilizzati nei processi di produzione di semiconduttori per sostituire il dielettrico di gate in biossido di silicio. L'implementazione di dielettrici di gate ad alto K consente un'ulteriore miniaturizzazione dei componenti microelettronici, come estensione della legge di Moore. Anche i componenti passivi ad alta frequenza, come le linee di trasmissione, i filtri e i risonatori, traggono vantaggio dall'uso di questi materiali in termini di miniaturizzazione. In questo progetto, intendiamo sviluppare dispositivi planari passivi a microonde in configurazione CPW (Co-Planar Waveguide) per applicazioni spaziali e avioniche, inclusi microsatelliti e sistemi aerei
senza pilota (UAS). I dispositivi sono progettati, fabbricati e caratterizzati per ottenere il miglior compromesso tra prestazioni elettromagnetiche e caratteristiche SWaP-C (dimensioni, peso e consumo energetico). La tecnologia che proponiamo ci permette di trarre vantaggio dall'utilizzo di materiali ad alto K per ottenere la miniaturizzazione dei dispositivi a microonde mantenendo al contempo le prestazioni elettriche.

Scheda HK MINCODEV

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...