Il progetto HIPPO è dedicato allo sviluppo di un computer di bordo (OBC) ad alte prestazioni, destinato a robot spaziali e SmallSats. Questo sistema innovativo mira a migliorare significativamente le capacità computazionali disponibili per le missioni spaziali, soprattutto nello spazio profondo e per le missioni di esplorazione. Gli obiettivi sono i seguenti: realizzare un prototipo ad alte prestazioni, assicurare che il sistema sia resistente a radiazioni, stress meccanici, vuoto e temperature estreme. HIPPO dovrà supportare applicazioni come navigazione autonoma, analisi dati in loco e servizi di telecomunicazione di prossima generazione, e utilizzare algoritmi di locomozione con computer vision per robot dotati di zampe. In particolare, il caso d'uso di riferimento che verrà analizzato nell'ambito di questa attività è il computer di bordo di un robot dotato di zampe che deve supportare la navigazione in tempo reale sulla superficie lunare. Il progetto punta a colmare il divario tecnologico tra sistemi avionici e terrestri, facilitando il trasferimento tecnologico e riducendo gli sforzi di sviluppo e validazione degli applicativi di alto livello.
‣ Ultime Notizie
GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025
Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025
In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025
Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di Su la Testa MORE...
MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025
Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...
GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025
Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...