L'Agenzia Spaziale Italiana si unisce ai festeggiamenti delle istituzioni per ricordare la nascita della Repubblica Italiana.

02 Giugno 2025

In quel 2 giugno 1946, non avevamo ancora gli strumenti per raccogliere in un solo sguardo tutto il nostro Paese. Oggi, a distanza di 79 anni, le tecnologie spaziali ci consentono di ammirare l'Italia da un osservatorio privilegiato.

Lo spazio italiano è una realtà più giovane della nostra Repubblica. Ma entrambi condividono una caratteristica: come una società democratica si fonda sulla collaborazione tra tutte le sue componenti, così le attività spaziali sono di maggior successo quando sono frutto di cooperazione tra più soggetti.

 

Un augurio alla nostra democrazia, da tutta l’Agenzia Spaziale Italiana.

 

 

 

 

 

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...