Retrospettiva fotografica a 60 anni dal lancio del primo satellite italiano

In occasione del 60 anniversario dal lancio del San Marco 1, l'Agenzia Spaziale Italiana ha realizzato Avanguardia San Marco, una mostra video-fotografica che racconta la nascita e lo sviluppo del programma spaziale italiano, offrendo uno sguardo approfondito e documentato sulle tappe cruciali che hanno segnato l'inizio dell'attività spaziale in Italia. Attraverso una selezione di immagini storiche, documenti d'archivio e materiale visivo esclusivo, l'esposizione ripercorre il cammino che inizia negli anni '60, con il lancio del satellite San Marco 1 e la costruzione della base di lancio di Malindi, e giunge fino alla sua evoluzione odierna nel Centro Spaziale "Luigi Broglio".

On the occasion of the 60th anniversary of the launch of San Marco 1, the Italian Space Agency has created Avanguardia San Marco, a video-photographic exhibition that tells the story of the birth and development of the Italian space program, offering an in-depth and documented look at the key milestones that marked the beginning of space activities in Italy. Through a selection of historical images, archival documents, and exclusive visual material, the exhibition traces the journey starting in the 1960s, with the launch of the San Marco 1 satellite, the construction of the Malindi launch base, and its transformation today into the "Luigi Broglio" Space Center.



Sfoglia il pdf della mostra / Browse the pdf of the exhibition



Audioguida della mostra 


Audioguide of the Exhibition

 

 

 


Guarda il documentario Dal San Marco al futuro

 


Watch the documentary 'From San Marco to the Future' - English sub


Il Qr-Code della mostra / The Qr-Code of the Exhibition

 

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...