Linea Tematica Studio del Sole e dei suoi fenomeni

Responsabilità Missione NASA

Data Lancio 26 ottobre 2006

Fine Missione attualmente in corso

 

Descrizione

STEREO (Solar Reports Observatory TErrestrial) è la terza missione del programma Solar Probe Terrestrial (STP) della NASA finalizzata allo studio del Sole. La missione – lanciata nel 2006 dalla base di lancio 17B presso il Cape Canaveral Air Force Station in Florida - è composta da due sonde gemelle  – Solar-A e Solar-B – che osservano il  Sole da due punti molto distanti tra loro ottenendo immagini stereoscopiche della nostra stella e dei suoi fenomeni, come le espulsioni di massa coronale e il vento solare. Le due sonde sono state lanciate in modo da percorrere un’orbita intorno al Sole, praticamente alla stessa distanza Terra-Sole e sono posizionate rispettivamente davanti e dietro alla nostra stella. Nel corso del loro viaggio hanno tracciato e tracciano il flusso di energia e di materia dal Sole al nostro pianeta.

Obiettivi scientifici

La missione STEREO ha come obiettivo investigare l’origine, l’evoluzione e la struttura delle espulsioni di massa coronale, realizzando foto stereoscopiche del Sole. Grazie alle immagini rilasciate da STEREO gli scienziati stanno studiando la struttura delle espulsioni di massa coronale, violente eruzioni di materiale dalla corona solare che possono causare interruzioni di corrente elettrica e provocare gravi tempeste magnetiche quando si scontrano con la magnetosfera della Terra.

Le grandi tempeste geomagnetiche dirette verso la Terra possono danneggiare e persino distruggere i satelliti e sono estremamente pericolose per gli astronauti quando effettuano attività extra veicolari(EVA) e sono quindi al di fuori della protezione dello Space Shuttle o della Stazione Spaziale Internazionale.

Inoltre STEREO fornisce immagini e dati utili a studiare l’evoluzione del vento solare, importante per approfondire la natura del Sole, dal nucleo al limitare dell’eliosfera, e l’influenza che esso esercita in tutto il Sistema Solare.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

LISA: conclusa una tappa chiave verso il primo osservatorio spaziale per le onde gravitazionali ‣

Completata la costruzione di un elemento centrale della missione MORE...

MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...

LUNEDÌ 16 GIUGNO 2025

Proba-3 svela le prime immagini della corona solare ‣

Le immagini della corona ottenute dimostrano il potenziale delle tecnologie di volo in formazione MORE...

MARTEDÌ 06 MAGGIO 2025

IXPE svela le particelle che producono raggi X nei getti di un buco nero ‣

Il getto emesso da BL Lac, individuato da IXPE

I dati del telescopio, missione congiunta della NASA e dell’Agenzia Spaziale Italiana, forniscono nuovi dettagli sui blazar MORE...