Scadenza: 20 marzo 2024 - Pubblicata l'errata corrige della graduatoria - Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2024

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l'individuazione degli Atenei statali italiani con cui avviare una collaborazione per il finanziamento sulla base di singole Convenzioni di borse aggiuntive di dottorato su tematiche vincolate di specifico interesse per l’ASI finalizzate al rafforzamento del capitale umano dedicato alla ricerca in Italia.

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ai sensi del proprio Statuto, ha il compito di sviluppare utili condizioni per ampliare la conoscenza delle potenzialità che le scienze aerospaziali possono offrire nel settore degli studi avanzati, anche in previsione dell’ingresso di giovani risorse nel mondo produttivo e della ricerca.

Scadenza: 20 marzo 2024, ore 23:59 

Facendo seguito alle richieste pervenute via pec, in merito ai tempi di conclusione della procedura  “Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse da parte degli atenei statali nazionali con cui avviare una collaborazione per il finanziamento di borse di dottorato aggiuntive su tematiche di interesse dell’ASI”, con la presente si comunica che ad oggi la previsione, per la pubblicazione degli esiti, è entro la prima settimana del mese di giugno p.v.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...