Appuntamenti nell'autunno 2023 per quadranti territoriali (Cuneo, Trieste, Roma e Palermo)

06 Luglio 2023

QUESTA NOTIZIA E' UN AVVISO PRELIMINARE - PER I DETTAGLI SU OGNI INCONTRO, SI PREGA DI VISITARE LE PAGINE DEDICATE AI SINGOLI EVENTI 


Come nel 2022, i workshop di fine anno del Distretto Virtuale si articoleranno nei territori con una formula mista online (in collaborazione con il Supporto Sale e i Sistemi Informativi dell’Agenzia), ma anche in presenza per dare la possibilità di scambi mirati più empatici con i soggetti locali, e soprattutto presentare l’opportunità dell'adesione (ovviamente libera e aperta a tutti in quanto servizio pubblico) a quanti potenzialmente interessati sia sul piano commerciale che accademico che divulgativo o altro. Le date fissate sono le seguenti:

18 settembre 2023 (lunedì),  Savigliano, Cuneo,  – Quadrante Nord Ovest - I dettagli a questo link.

10 novembre 2023 (venerdì) Trieste – Quadrante Nord Est

24 novembre 2023 (venerdì) Palermo – Quadrante Sud e Isole

29 novembre 2023 (mercoledì) Roma – Quadrante Centro

Negli incontri, pomeridiani, si fornirà una presentazione sintetica dei web tools di interazione informativa disponibili per l’utenza (mappature tecnologiche e socio-economiche, promozione e divulgazione) della Community Business and Science Spazio italiana. Seguiranno aggiornamenti dai Distretti Spazio via via interessati. Si concluderà con l’illustrazione di alcune opportunità di collaborazione su piattaforma in corso (bandi, indagini statistiche, education, ecc.). Ampio spazio sarà lasciato al Q&A e anche a contenuti aggiuntivi di interesse Territoriale che ci potranno essere in tempo utile  segnalati ! In conclusione degli incontri si riserverà uno spazio per eventuali contatti one to one con gli interessati.

Per maggiore dettaglio si può scaricare qui la locandina tipo dell’evento, con la sequenza dei lavori e gli orari (dalle 14,30 alle 17-18) per il quale le venues esatte devono ancora essere definite con le università, gli enti o le aziende ospitanti. Sono peraltro già aperte le segnalazioni per adesioni o argomenti di attualità da inserire in scaletta.

Si può anche scaricare qui tutta la documentazione distribuita e discussa nei workshops 2022, ivi comprese le registrazioni integrali formato MP4 degli eventi. Lo stesso archivio verrà alimentato con i records dei nuovi incontri in oggetto.

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...

GIOVEDÌ 07 AGOSTO 2025

L’Italia va su Marte ‣

L'Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un accordo senza precedenti per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a trasportare payload commerciali sul pianeta rosso.

Lo annuncia il presidente dell’ASI, Teodoro Valente. I carichi utili includeranno, tra gli altri, un esperimento sulla crescita delle piante, una stazione di monitoraggio meteorologico e un sensore di radiazioni. L’obiettivo è quello di raccogliere dati scientifici durante la fase di volo interplanetario di circa sei mesi che la Starship effettuerà dalla Terra a Marte e successivamente verso la superficie marziana. L'Italia continua a essere all'avanguardia nella tecnologia spaziale, avvicinando sempre più l'esplorazione umana della Luna, di Marte e oltre.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: "Il Made in Italy su Marte. Premiata nostra strategia". 

"Il Made in Italy su Marte. Un risultato che conferma, ancora una volta, la nostra strategia volta a rafforzare l’industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale". Lo ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche spaziali e aerospaziali, sen. Adolfo Urso, commentando l’utilizzo di tecnologie Made in Italy nelle missioni Starship dedicate al trasporto di carichi verso il pianeta rosso, frutto dell'accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX.

MARTEDÌ 29 LUGLIO 2025

PRESTO OPERATIVO A SELARGIUS IL QUARTO CENTRO DELL’ASI ‣

L'incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio MORE...