Disponibile online la prima puntata in italiano e in inglese

29 Marzo 2023

Su la testa è la prima serie di podcast dell’Agenzia spaziale italiana realizzata per raccontare i personaggi e le imprese della grande avventura umana alla conquista dello spazio.

La prima puntata è riservata a Neil Armstrong e al primo passo dell’umanità sulla Luna, un tributo allo storico evento di conquista del nostro satellite. Astronauti e non solo: tra i protagonisti della serie anche Amalia Ercoli Finzi, la ‘signora delle comete’, madre della missione Rosetta.

Con i testi e la voce di Daniela Amenta, giornalista, scrittrice, autrice per radio e tv e la post-produzione di Paola Pagone, editor audio-video e fondatrice della web radio RKO, Su la testa è disponibile da oggi sul sito dell’Asi nella pagina dedicata ai prodotti di comunicazione e sulle principali piattaforme podcast.

Ascolta "Su la testa" su Spreaker.

Prodotta anche in inglese con il titolo Look up, la serie storico-biografica Su la testa sarà affiancata a breve da due ulteriori filoni: uno dedicato ai cambiamenti climatici e l’altro alle nuove tecnologie scaturite dalle attività spaziali e adottate anche in missioni di conquista della Luna e di Marte.

Ascolta "Look up" su Spreaker.

Tra le novità online da oggi anche il ritorno del podcast di attualità quotidiana, ma in una nuova veste: Cronache da Tatooine, notizie dallo spazio profondo. Tutte le puntate, estratte dai ‘video del giorno’ di AsiTv, sono disponibili gratuitamente ogni giorno su Globalscience.it con aggiornamenti sui principali fatti di cronaca spaziale internazionale.

La prossima puntata di Su la testa e Look up sarà online mercoledì 12 aprile e sarà dedicata a Gagarin. La cadenza di uscita è bisettimanale.

Su la testa, Look up e Cronache di Tatooine e le altre serie di podcast in arrivo sono prodotti dell’Unità Multimedia dell'Asi.

Ascolta "Cronache da Tatooine" su Spreaker.

 

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che porterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...