8 febbraio 2021 - Save the date, evento presso l'Auditorium dell'ASI

Conad è lieta di invitarvi alla presentazione “La scuola, il futuro della nostra Comunità” il giorno 18 febbraio alle ore 10.45 in diretta streaming. L'evento verrà trasmesso dall'Auditorium dell'Agenzia Spaziale Italiana.

3 milioni di alunni, 140.000 classi coinvolte, 40.000 racconti, 20 milioni di libri distribuiti gratuitamente, 30 milioni di euro in attrezzature didattiche e supporti multimediali consegnati gratuitamente alle scuole. Questi sono alcuni degli indicatori dell’impegno di Conad per le scuole italiane, un impegno costante che cresce nel tempo grazie al lavoro di Soci e Cooperative su tutto il territorio nazionale. 

Ne parleranno:

  • Francesco Pugliese, AD Conad
  • Luca Parmitano, astronauta italiano dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea)
  • Giorgio Saccoccia, Presidente ASI (Agenzia Spaziale Italiana)
  • Paola Bortolon, Presidente ANISN 

I relatori saranno introdotti da Marianna Aprile.

Al termine saranno premiate le classi vincitrici della 7° edizione del progetto “Scrittori di Classe” che quest’anno aveva come tema lo Spazio. 

Anche quest’anno Conad conferma il proprio impegno nei confronti della scuola attraverso due importanti iniziative: Scrittori di Classe, giunto alla settima edizione, con un tema affascinante come lo Spazio, e Insieme per la Scuola, che da dieci anni permette alle scuole iscritte al programma di ottenere in modo gratuito attrezzature informatiche e multimediali, oltre ad altri materiali utili alle attività didattiche.

Progetti che, sin dalla loro nascita, hanno l’obiettivo di diffondere valori fondamentali e quanto mai attuali quali il piacere della lettura e della scrittura, un approccio alla didattica più dinamico e a misura degli studenti, l’importanza della crescita culturale, a casa come tra i banchi di scuola. Un impegno che in quest’anno così complesso non solo si è confermato, ma rafforzato attraverso una serie di azioni aggiuntive volte a sostenere scuole, insegnanti e studenti.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che porterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...