Orion supera l'abortion test sui sistemi di sicurezza, una prova fondamentale per lo Space Launch System

Orion passa a pieni voti l’abortion test. La capsula è stata sottoposta al test Ascent Abort 2 lo scorso 2 luglio,  a Cape Canaveral e  durante la prova durata in tutto 3 minuti, Orion ha viaggiato  a un’altitudine di poco meno di 10 chilometri per poi dare il via alla sequenza di interruzione che ha portato la capsula a staccarsi dal razzo.

Orion ha riposizionato il suo assetto grazie al motore di bordo ed ha effettuato come previsto uno splashdown nell’oceano. Il test è stato effettuato su un missile Peacekeeper, un razzo militare modificato in grado di simulare le condizioni di lancio. Il test è stato un successo anche se i tecnici Nasa dovranno analizzare attentamente ogni dettaglio per garantire che non ci siano stati problemi. L’abortion test conclude la fase più importante sulle verifiche dei sistemi di sicurezza di Orion.

La capsula è parte dello Space Launch System, il razzo che avrà il compito di riportare l’uomo in orbita lunare con il Lunar Gateway e poi sulla sua superfice con il programma Artemis. La prima missione Artemis dovrebbe partire nel 2024 per dare il via  a una nuova era dell’esplorazione spaziale che porterà l’uomo anche su Marte.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025 ‣

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore MORE...

MERCOLEDÌ 01 OTTOBRE 2025

BED-REST PER LA SCIENZA: L’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA GUIDA LA RICERCA SUGLI EFFETTI DELLA MICROGRAVITÀ SIMULATA ‣

Il programma Science For Bed-Rest promosso dall’Agenzia coinvolge 21 volontari, otto esperimenti multidisciplinari e una rete di oltre 90 ricercatori italiani per indagare le conseguenze dell’inattività e progettare soluzioni innovative a beneficio di astronauti e pazienti sulla Terra MORE...