Scadenza per l'invio delle proposte entro il 30 giugno 2025

06 Giugno 2025

Torna l’appuntamento con la Call for Abstract del CTS HuTTE - Hub per la Transizione Tecnologica Ecologica, nell’ambito di RemTech Expo, Hub Tecnologico e Ambientale che si terrà dal 17 al 19 settembre, a Ferrara.

L’Agenzia Spaziale Italiana prenderà parte agli Stati Generali di apertura e ai workshop, presentando le più recenti iniziative, tecnologie e collaborazioni nel campo spaziale, con particolare attenzione all’impatto che il settore ha sull’economia, sull’ambiente, sull’innovazione industriale e, soprattutto, sul comparto infrastrutturale e territoriale. I dati satellitari e le infrastrutture spaziali rappresentano oggi strumenti strategici per il monitoraggio ambientale, la gestione delle risorse idriche, la prevenzione del dissesto idrogeologico e dei rischi naturali.

Un dialogo sempre più forte tra spazio e sostenibilità terrestre, che troverà un ulteriore spazio di valorizzazione all’interno di RemTech Expo 2025, dove sarà pubblicata una sezione speciale dedicata all’economia dello spazio, in collaborazione con ASI.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è una chiamata all’azione:

“L’innovazione e il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione”

Un invito a superare l’approccio emergenziale per trasformare le idee in strumenti concreti, integrando ricerca, tecnologia e responsabilità collettiva.

I contributi selezionati saranno pubblicati in un volume monografico con ISBN, destinato a valorizzare le migliori energie intellettuali e a orientare con impatto il dibattito tecnico-istituzionale.

 

📬 Invio entro il 30 giugno 2025 a: hutte2022@remtechexpo.com

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...