PRISMA osserva le estese foreste di mangrovie della baia del Bengala

03 Dicembre 2021

Questa immagine, ottenuta da una elaborazione dei dati L2D PRISMA combinando le bande rossa, verde e blu, mostra un’area delle Sundarbans nel dicembre del 2020, durante la stagione secca.

Le Sundarbans sono un’area caratterizzata dalla presenza di numerosi canali e vaste foreste di mangrovie, situata al confine tra Bangladesh e India. Questo complesso ecosistema, collocato sulla baia del Bengala alla foce di affluenti del Gange e del Brahmaputra, ospita specie uniche al mondo, quali la tigre del Bengala, ed è soggetto ad imponenti variazioni idrologiche sia mareali che stagionali.

Le risorse di questa regione sono state fondamentali per le popolazioni locali, che ne hanno tratto materie prime e difesa da catastrofici eventi naturali, ma l’area è esposta al rischio di subsidenza e perdita di biodiversità.

Scarica l’immagine originale full frame.

Data/Information generated by F. Serva and L. Ansalone under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI - (2020)

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025

PRISMA rivela i gas flares in Venezuela ‣

La missione PRISMA cattura segnali di sorgenti calde “hot spot” in un’immagine notturna

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...

VENERDÌ 28 MARZO 2025

Programma Iride, presentata la prima immagine della Terra ‣

L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk MORE...

GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025

Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

Lanciato il satellite Pathfinder Hawk, precursore della costellazione Iride ‣

Liftoff alle ore 22:28 dalla base di Vandenberg in California MORE...