L'incubatore di Torino finanziato dall'ASI

23 Dicembre 2021

L’Agenzia Spaziale Italiana ritiene fondamentali - per lo sviluppo della New Space Economy - tutte le iniziative tese a supportare l'evoluzione delle start-up e PMI innovative collegate allo spazio. Tra le varie iniziative, l'ASI finanzia incubatori della rete ESA BIC.

Dopo l’ESA BIC Lazio, l'ASI ha finanziato la nascita del nuovo Incubation Centre a Torino. ESA BIC Turin nasce grazie alla sinergia tra I3P, Politecnico di Torino e Fondazione LINKS, che insieme hanno vinto la selezione promossa dall’ASI e dall’ESA per la realizzazione e gestione del centro. Inaugurato a novembre 2021, ha tra i suoi obiettivi l’avvio e lo sviluppo tecnologico di business e di imprese innovative nella Space Economy.

ESA BIC Turin supporterà nuove imprese basate su tecnologie spaziali, con applicazioni sia di tipo upstream (sistemi di comunicazione, satelliti, software per controllo di missioni spaziali), sia downstream (applicazione di dati e soluzioni tecnologiche spaziali in altri settori quali monitoraggio ambientale, mobilità, logistica, agricoltura di precisione). Le start-up o i progetti imprenditoriali che si candideranno sul sito ufficiale  e che verranno ammessi al programma di incubazione riceveranno un contributo finanziario pari a 50.000 euro; tale importo sarà destinato sia allo sviluppo del prodotto, che alla gestione della proprietà intellettuale, nonché servizi di business coaching e mentoring, supporto tecnologico, assistenza nelle attività di fundraising e accesso a un ampio network di partner, comprendente grandi imprese, fondi di investimento ed enti di ricerca di rilevanza internazionale.

La prima selezione delle startup si chiuderà il 25 febbraio 2022: sul sito di ESA BIC Turin sono disponibili tutte le informazioni relative alla call e ai servizi offerti.

‣ News

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

CESI lancia CESI Space e potenzia la produzione di celle solari per lo spazio ‣

La nuova linea di produzione è finanziata con fondi PNRR nell'ambito del progetto Space Factory 4.0 promosso dall'ASI

MORE...

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

La startup Astradyne vince la pitch competition di NSE-New Space Economy Expoforum 2024 ‣

La manifestazione sulla Nuova Economia Spaziale si è tenuta fino al 18 dicembre alla Fiera di Roma. Assegnato a Rea Space il premio speciale di Amazon Web Services MORE...

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...