La missione dell’ASI denominata Futura, lanciata il 23 novembre 2014, vede per la prima volta nello spazio l’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti. 9 gli esperimenti scientifici a bordo.

Esperimenti: Blind and Imagined - move Short bLind plus shrINK (SLINK); Bone/Muscle check; Cell Shape and Expression (Cytospace); Drain Brain; Orthostatic Tolerance; POP 3D; Nanoparticles and Osteoporosis (NATO); Wearable monitoring; ISSpresso

Astronauti: Samantha Cristoforetti

‣ News

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024

Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024

Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣

Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...

VENERDÌ 08 NOVEMBRE 2024

NAVCOM e Drain Brain 2.0 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ‣

I due esperimenti dell'ASI sono stati trasportati a bordo della capsula Dragon di SpaceX MORE...

MERCOLEDÌ 09 OTTOBRE 2024

IPERDRONE.0, terminato il commissioning ‣

Esito positivo per i test funzionali di tutti i sottosistemi del cubesat MORE...

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024

Pubblicata la Global Exploration Roadmap GER 2024 ‣

Il documento è stato curato dall’International Space Exploration Coordination Group, di cui fa parte anche l’ASI MORE...