Artemis (Advanced Relay and TEchnology MISsion) è un satellite di telecomunicazioni dell’Agenzia Spaziale Europea, lanciato il 12 luglio 2001 dallo spazioporto di Kourou, in Guiana Francese.

Il suo compito principale è quello di servire da ripetitore per gli altri satelliti in orbita, in modo da migliorare la velocità e la qualità delle trasmissioni.

Artemis è stato il primo satellite a essere riprogrammato in orbita e anche il primo a posizionarsi in orbita geostazionaria, a 36.000 chilometri dalla Terra, grazie al suo propulsore ionico.  Durante la sua operatività, ha fornito collegamenti per tutte le missioni ATV (Automated Transfer Vehicle) dell’ESA verso la Stazione Spaziale Internazionale.

L’Agenzia Spaziale Italiana è stata tra i principali sostenitori di questo programma per il futuro delle telecomunicazioni.

‣ News

VENERDÌ 01 LUGLIO 2022

PRISMA per la Stima della Concentrazione di Clorofilla delle Acque Interne ‣

Lo sguardo di PRISMA sul lago di Varese MORE...

VENERDÌ 06 MAGGIO 2022

Presentato URANO, il progetto per inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo ‣

URANO è un progetto di ricerca, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con il supporto tecnico di ENAV, e realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo MORE...

MARTEDÌ 11 GENNAIO 2022

Progetto ENTRUSTED, al via la consultazione online ‣

Il progetto Europeo ENTRUSTED, a cui partecipa ASI, ha lanciato una consultazione online indirizzata alla comunità scientifica ed industriale Europea MORE...

VENERDÌ 17 DICEMBRE 2021

Galileo e Copernicus Masters: annunciati i vincitori della competizione italiana ‣

All'iniziativa hanno preso parte giovani innovatori e start-up provenienti da diverse parti del mondo. L’ASI ha premiato i due vincitori italiani MORE...

VENERDÌ 20 AGOSTO 2021

Nuovo bando europeo per le comunicazioni sicure ‣

Aperto fino al 24 settembre 2021 il nuovo bando europeo per promuovere una connettività spaziale affidabile, sicura e conveniente MORE...