La Space Economy è caratterizzata da una pluralità di attori

La Space Economy è l'intera gamma di attività e l'uso di risorse che creano valore e benefici per gli esseri umani nel corso dell'esplorazione, ricerca, comprensione, gestione e utilizzo dello Spazio. Gli attori principali includono agenzie spaziali pubbliche (nazionali e internazionali) come ASI, ESA, le istituzioni dell'UE, grandi aziende, piccole e medie imprese o start-up, centri di ricerca e Università che sviluppano tecnologie innovative per il settore. Inoltre, le istituzioni nazionali svolgono un ruolo cruciale, promuovendo politiche e un quadro normativo che favoriscano l'industria spaziale, supportando iniziative a sostegno di tutta la filiera sia in ambito regionale che nazionale.

 

Bandi ASI


ESA


UE


ICE/ITA


Regioni


CTNA e DISTRETTI TECNOLOGICI REGIONALI


Associazioni di categoria


Stakeholder finanziari


Corporate Venture Capital


Università e Centri di Ricerca


Confindustria


APREmailing

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025

Sitael inaugura la Smart Factory 4.0 a Pisa ‣

Il nuovo polo produttivo della propulsione elettrica Made in Italy MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Iniziative per l’internazionalizzazione delle Imprese promosse da ITA (Italian Trade Agency) ‣

Le iniziative sono dedicate esclusivamente alle start-up e PMI innovative iscritte nel Registro Speciale delle Camere di Commercio MORE...

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Sitael inaugura la Space Factory 4.0: prosegue la rivoluzione italiana dello spazio ‣

All’evento è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso MORE...

VENERDÌ 14 MARZO 2025

Al via le candidature per il batch#6 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...