INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La Newsletter dell’Agenzia Spaziale Italiana (di seguito anche solo "ASI" o “Agenzia”) è pubblicata sul sito Internet istituzionale dell'Agenzia e distribuita via e-mail - in automatico e gratuitamente - a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati all’ASI e volti a promuovere la ricerca scientifica di settore nonché la diffusione della cultura aerospaziale e delle conoscenze derivanti dalla ricerca stessa (si vedano, in particolare, l’art. 2, co. 1, e l’art. 3, co. 1, lett. e), del D. Lgs. n. 128/2003 nonché l’art. 2, co. 2, lettere a), k) ed n), dello Statuto dell’ASI).

Il titolare del trattamento è l’Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico s.n.c., Cap 00133, ROMA;
PEC asi@asi.postacert.it. Il Responsabile della Protezione Dati nominato dall’Agenzia, domiciliato per la funzione presso la stessa, è contattabile all’indirizzo mail: rpd@asi.it.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dell'Agenzia o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’ASI, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo al Responsabile della Protezione Dati ovvero direttamente al titolare agli indirizzi sopra riportati.

Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

CANCELLAZIONE ISCRIZIONE NEWSLETTER

Per non ricevere più la newsletter, cliccare sul link "Cancella iscrizione" posto nel footer di ogni newsletter ricevuta via email.

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...

MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...