In missioni spaziali di lunga durata, i membri dell'equipaggio possono avvertire la mancanza di comodità tra cui la possibilità di fruire dei propri pasti preferiti così come pure di prendere una tazza di caffè. ISSpresso è una macchina per caffè espresso destinata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), che i membri dell'equipaggio possono usare per preparare tè, caffè, brodo o altre bevande calde. ISSpresso non è molto più grande di una tipica macchina da caffè espresso. L'acqua a temperatura ambiente viene riscaldata e pressurizzata per preparare l'espresso, migliorando le opzioni e la varietà degli alimenti per membri dell'equipaggio. La tecnologia sviluppata consente, inoltre, di migliorare tecniche e metodi di infusione per possibili applicazioni a terra.
‣ News
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024
Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣
Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024
Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣
Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...
VENERDÌ 08 NOVEMBRE 2024
NAVCOM e Drain Brain 2.0 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ‣
I due esperimenti dell'ASI sono stati trasportati a bordo della capsula Dragon di SpaceX MORE...
MERCOLEDÌ 09 OTTOBRE 2024
IPERDRONE.0, terminato il commissioning ‣
Esito positivo per i test funzionali di tutti i sottosistemi del cubesat MORE...
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024
Pubblicata la Global Exploration Roadmap GER 2024 ‣
Il documento è stato curato dall’International Space Exploration Coordination Group, di cui fa parte anche l’ASI MORE...