L'esperimento Hand Posture Analyzer misura il movimento e la forza di mani, polsi e avambracci prima e dopo il volo spaziale.

HPA esaminato il modo in cui i muscoli della mano e del braccio vengono usati in modo diverso durante la presa e il raggiungimento di compiti in assenza di gravità, raccogliendo dati cinematici e di forza sugli arti superiori dell'astronauta (mani, polsi e avambracci).

Sono stati raccolti tre diversi set di dati: preflight, in-flight e postflight. Le misurazioni hanno coinvolto l’astronauta impegnato in attività di manipolazione di oggetti sia virtuali che concreti, che sono state studiato per valutare l'avvicinamento, il raggiungimento e la presa della meccanica della mano e delle dita senza l'effetto della gravità.

Missione: 7, 8, 11, 16

Data di lancio: 15/04/2005 00:00:00

‣ News

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025

A Torino la presentazione di HALO, il primo modulo del Lunar Gateway ‣

L’evento per la stampa internazionale si è svolto nella sede di Thales Alenia Space Italia MORE...

VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025

Missione TASTE, al via la fase B ‣

Il progetto rientra nel programma ALCOR MORE...

MARTEDÌ 04 FEBBRAIO 2025

Thales Alenia Space Italia svilupperà l’Airlock emiratino per il Lunar Gateway ‣

La consegna dell’Airlock è in programma nel 2030 MORE...

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024

Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024

Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣

Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...