L'esperimento Hand Posture Analyzer misura il movimento e la forza di mani, polsi e avambracci prima e dopo il volo spaziale.

HPA esaminato il modo in cui i muscoli della mano e del braccio vengono usati in modo diverso durante la presa e il raggiungimento di compiti in assenza di gravità, raccogliendo dati cinematici e di forza sugli arti superiori dell'astronauta (mani, polsi e avambracci).

Sono stati raccolti tre diversi set di dati: preflight, in-flight e postflight. Le misurazioni hanno coinvolto l’astronauta impegnato in attività di manipolazione di oggetti sia virtuali che concreti, che sono state studiato per valutare l'avvicinamento, il raggiungimento e la presa della meccanica della mano e delle dita senza l'effetto della gravità.

Missione: 7, 8, 11, 16

Data di lancio: 15/04/2005 00:00:00

‣ News

VENERDÌ 10 MARZO 2023

Rientrato sulla Terra l’esperimento dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia ‣

I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali e per lo studio delle malattie neurodegenerative MORE...

MERCOLEDÌ 08 MARZO 2023

Bando per progetti di ricerca per la valorizzazione delle risorse italiane di accesso alla ISS  ‣

La scadenza del bando è fissata al 30 marzo 2023  alle ore 12:00 MORE...

GIOVEDÌ 02 MARZO 2023

L’Italia muove un altro passo verso la navigazione Lunare ‣

Consegnato il ricevitore innovativo che ci guiderà verso la Luna MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...