CORM indaga l'uso del coenzima Q10 per proteggere gli astronauti dalle lesioni retiniche causate dall'esposizione a radiazioni e microgravità a bordo la stazione spaziale. L'esperimento utilizza cellule retiniche umane in coltura per esaminare gli effetti delle radiazioni e della microgravità e testare i potenziali effetti protettivi del coenzima Q10. Oltre ad essere un efficace antiossidante, il coenzima Q10 ha dimostrato di proteggere le cellule dalla eccessiva morte cellulare programmata.

I membri dell'equipaggio che vivono a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sono esposti alle radiazioni cosmiche e alla microgravità che sono responsabili dell'induzione delle lesioni retiniche. Le radiazioni e la microgravità rappresentano due dei maggiori rischi per il corpo umano per le missioni di esplorazione a lungo termine.

I risultati ottenuti dal progetto CORM sono di fondamentale importanza per lo sviluppo di contromisure farmacologiche per la prevenzione delle lesioni retiniche che si verificano nei membri dell'equipaggio durante le missioni a lungo termine

Missione: Expedition 51/52

Data di lancio: 14/08/2017 00:00:00

‣ News

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024

Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024

Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣

Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...

VENERDÌ 08 NOVEMBRE 2024

NAVCOM e Drain Brain 2.0 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ‣

I due esperimenti dell'ASI sono stati trasportati a bordo della capsula Dragon di SpaceX MORE...

MERCOLEDÌ 09 OTTOBRE 2024

IPERDRONE.0, terminato il commissioning ‣

Esito positivo per i test funzionali di tutti i sottosistemi del cubesat MORE...

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024

Pubblicata la Global Exploration Roadmap GER 2024 ‣

Il documento è stato curato dall’International Space Exploration Coordination Group, di cui fa parte anche l’ASI MORE...