8 febbraio 2021 - Save the date, evento presso l'Auditorium dell'ASI

Conad è lieta di invitarvi alla presentazione “La scuola, il futuro della nostra Comunità” il giorno 18 febbraio alle ore 10.45 in diretta streaming. L'evento verrà trasmesso dall'Auditorium dell'Agenzia Spaziale Italiana.

3 milioni di alunni, 140.000 classi coinvolte, 40.000 racconti, 20 milioni di libri distribuiti gratuitamente, 30 milioni di euro in attrezzature didattiche e supporti multimediali consegnati gratuitamente alle scuole. Questi sono alcuni degli indicatori dell’impegno di Conad per le scuole italiane, un impegno costante che cresce nel tempo grazie al lavoro di Soci e Cooperative su tutto il territorio nazionale. 

Ne parleranno:

  • Francesco Pugliese, AD Conad
  • Luca Parmitano, astronauta italiano dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea)
  • Giorgio Saccoccia, Presidente ASI (Agenzia Spaziale Italiana)
  • Paola Bortolon, Presidente ANISN 

I relatori saranno introdotti da Marianna Aprile.

Al termine saranno premiate le classi vincitrici della 7° edizione del progetto “Scrittori di Classe” che quest’anno aveva come tema lo Spazio. 

Anche quest’anno Conad conferma il proprio impegno nei confronti della scuola attraverso due importanti iniziative: Scrittori di Classe, giunto alla settima edizione, con un tema affascinante come lo Spazio, e Insieme per la Scuola, che da dieci anni permette alle scuole iscritte al programma di ottenere in modo gratuito attrezzature informatiche e multimediali, oltre ad altri materiali utili alle attività didattiche.

Progetti che, sin dalla loro nascita, hanno l’obiettivo di diffondere valori fondamentali e quanto mai attuali quali il piacere della lettura e della scrittura, un approccio alla didattica più dinamico e a misura degli studenti, l’importanza della crescita culturale, a casa come tra i banchi di scuola. Un impegno che in quest’anno così complesso non solo si è confermato, ma rafforzato attraverso una serie di azioni aggiuntive volte a sostenere scuole, insegnanti e studenti.

‣ News

LUNEDÌ 05 GIUGNO 2023

Prende avvio il progetto QUID per la realizzazione della rete di comunicazione quantistica in Italia ‣

Un consorzio di aziende, enti di ricerca e università, di cui fa parte anche l’Agenzia Spaziale Italiana, è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana, che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato sulla meccanica quantistica MORE...

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

Spazio: il Ministro Urso ha proposto Teodoro Valente per la presidenza dell’ASI ‣

La proposta di nomina presentata oggi al COMINT
MORE...

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023

L’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti annuncia la missione EMA destinata allo studio degli asteroidi con a bordo uno spettrometro italiano ‣

Lo strumento Made in Italy MIST-A è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che guida il team scientifico e dell’industria italiana MORE...

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

Juice: la camera Janus apre gli occhi ‣

Conclusa positivamente la  fase di commissioning dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’ASI e con il contributo e la guida scientifica dell’Università Parthenope di Napoli e dell’INAF MORE...

VENERDÌ 26 MAGGIO 2023

La tecnologia di SyPEAH a servizio del Parco archeologico del Colosseo ‣

Presentato oggi il nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione del PArCo sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale italiana MORE...