Graduatoria delle proposte ammesse e non ammesse al co-finanziamento

Si riportano gli esiti della valutazione delle 28 proposte pervenute in risposta al 2° Bando riservato alle PMI sulla tematica "Osservazione della Terra" scaduto il 29 ottobre 2010.

Nel primo allegato (B) è riportato l'elenco delle proposte idonee  al co-finanziamento, avendo superato entrambe le soglie minime (ammissibilità ed individuali di accettabilità) richieste dal Bando.

Nel secondo allegato (A) è riportato l'elenco delle proposte non idonee al co-finanziamento, non avendo superato le stesse soglie minime richieste dal Bando.

 

Tutte le imprese riceveranno specifica comunicazione in merito.

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...