
Programma Artemis: una casa sulla Luna made in Italy ‣
Primo via libera per la definizione della fase di realizzazione del modulo lunare MPH. Un bilaterale ASI e NASA fa superare con successo la Mission Definition Review, si attende a […]
Primo via libera per la definizione della fase di realizzazione del modulo lunare MPH. Un bilaterale ASI e NASA fa superare con successo la Mission Definition Review, si attende a […]
Collaborazione sul monitoraggio degli impianti energetici esistenti e sull’individuazione di aree idonee allo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili
Le immagini a infrarossi ottenute dallo strumento JIRAM finanziato dall’ASI che si trova a bordo della sonda Juno della NASA animano la discussione sul funzionamento interno della luna più calda […]
Analisi recenti dei dati radar della missione Magellan della NASA evidenziano vulcanismo ancora in corso sul pianeta. La scoperta, fatta da tre ricercatori italiani, realizzata grazie ai finanziamenti dell’Agenzia Spaziale […]
Cinque nuove spettacolari immagini del telescopio spaziale europeo Euclid rivelano molti nuovi dettagli sulle strutture e le dinamiche del nostro universo
Lo studio condotto da ricercatori ASI e INAF è stato pubblicato sulla rivista Physical Review Letters
Il satellite Integral, realizzato con un fondamentale contributo dell’ASI, scopre il primo caso di giant flare proveniente da una magnetar fuori dalla Via Lattea. Lo studio a guida INAF pubblicato […]
Lo strumento dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica a bordo del satellite australiano SpIRIT ha raccolto i primi fotoni
La costellazione satellitare italiana COSMO-SkyMed cattura per la prima volta le immagini dei mezzi parcheggiati dal punto più a Nord del pianeta
La società con la sua base storica a Torino compie venti anni