Expo 2025 Osaka: firmato protocollo d'intesa tra ASI e Commissariato Generale per l'Italia ‣
Il protocollo promuove l’eccellenza nazionale nelle tecnologie applicate al campo spaziale e aerospaziale.
Il protocollo promuove l’eccellenza nazionale nelle tecnologie applicate al campo spaziale e aerospaziale.
Il programma della navigazione si articola su cinque contratti
Lanciata il 14 aprile 2023, la sonda JUICE (Jupiter Icy Moons Explorer) dell’ESA effettuerà osservazioni dettagliate di Giove e di tre delle sue lune – Ganimede, Callisto ed Europa – […]
Verificherà la deviazione causata dall’impatto della sonda DART della NASA, immortalato dal satellite italiano Liciacube, che due anni fa ha colpito l’asteroide Dimorphos alterandone l’orbita. Molta Italia a bordo
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters
La NASA ha valutato positivamente un progetto dell’Agenzia Spaziale Italiana per realizzare la prima abitazione che ospiterà le donne e gli uomini che soggiorneranno sul nostro satellite. Trionfo per il […]
Primo via libera per la definizione della fase di realizzazione del modulo lunare MPH. Un bilaterale ASI e NASA fa superare con successo la Mission Definition Review, si attende a […]
Collaborazione sul monitoraggio degli impianti energetici esistenti e sull’individuazione di aree idonee allo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili
Le immagini a infrarossi ottenute dallo strumento JIRAM finanziato dall’ASI che si trova a bordo della sonda Juno della NASA animano la discussione sul funzionamento interno della luna più calda […]
Analisi recenti dei dati radar della missione Magellan della NASA evidenziano vulcanismo ancora in corso sul pianeta. La scoperta, fatta da tre ricercatori italiani, realizzata grazie ai finanziamenti dell’Agenzia Spaziale […]