Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore

09 Ottobre 2025

Torna Lucca Comics nel suo consueto appuntamento di fine ottobre (dal 29 ottobre al 2 novembre) e come di consueto dal 2019 per l’occasione sarà presentato la nuova storia dell'Agente Speciale Alfa protagonista di una nuova avventura realizzata in collaborazione e con il supporto dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Un nuovo avvincente racconto tra scienza e immaginazione, che si innesta tra le pieghe della missione dell’Agenzia Spaziale Italiana  LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), pensata per realizzare sulla superficie del nostro satellite un sistema di localizzazione in grado di fornire informazioni accurate su posizione, velocità e tempo lunare, dati fondamentali per supportare la futura esplorazione dello Spazio ma soprattutto a supporto e delle future missioni lunari previste nel programma Artemis della NASA, con un rilevante coinvolgimento dell’Italia sia come partner istituzionale che come ruolo industriale.

LuGRE rappresenta un primo passo per creare anche una rete di comunicazione sul nostro satellite naturale. I primi coloni, gli astronauti che abiteranno il Lunar Gateway e la successiva base lunare, dovranno dialogare tra loro e con la Terra, non sporadicamente, ma grazie ad un'infrastruttura proprio come avviene sul nostro pianeta.

Per tale motivo esistono programmi e missioni necessarie per comprendere come costruire al meglio queste infrastrutture. La missione italiana LUGRE è stata una di queste. E Nathan Never ci ricorda, in questa storia, quanto comunicare sia importante. Scritto da Bepi Vigna per i disegni di Sergio Giardo e i colori di Romina Denti, Nathan Never I naufraghi della Luna è un volume con copertina cartonata in formato 22x29,7 centimetri che troverete al PalaBonelli di Lucca, in anteprima rispetto all'uscita in libreria e fumetteria prevista per venerdì 21 novembre.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 2025

L’enigma Majorana ‣

La puntata numero venti della quarta stagione è dedicata alla figura del fisico italiano MORE...

MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025

Online la terza puntata de “Lo Spazio in Tasca” ‣

"L'Italia nel Sistema Solare" disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025

Da Roma allo spazio: la costellazione COSMO-SkyMed si prepara a crescere ‣

Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è pronto per la partenza verso il sito di lancio. Il programma, tra i più avanzati al mondo, vede coinvolta la filiera nazionale con Leonardo e le joint venture, Thales Alenia Space, Telespazio ed e-GEOS MORE...

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...