Linea Tematica: esplorazione e studio degli asteroidi

Responsabilità Missione: NASA

Data Lancio: 9 settembre 2016

Fine missione: 2023

 

Descrizione

OSIRIS-Rex (Origins Spectral Interpretation Resource Identification Security Regolith Explorer) è una missione spaziale sviluppata dalla NASA per l'esplorazione degli asteroidi nell'ambito del Programma New Frontiers.

Lanciata il 9 settembre 2016 dal Launch Complex 41 a Cape Canaveral OSIRIS-Rex è la prima missione dedicata alla raccolta di un campione di roccia da un asteroide e i suoi studi saranno utili per la definizione di missioni future  per prevedere ed evitare un impatto con un asteroide.

Obiettivi scientifici

OSIRIS passerà un periodo di tempo compreso tra sei mesi e un anno intorno a  all'asteroide Bennu, in seguito effettuerà dei prelevi di campioni, ognuno di circa 60 grammi, che verranno analizzati direttamente sulla Terra quando la sonda vi farà ritorno nel 2023. Inoltre, tra gli obiettivi della missione, Osiris mapperà le proprietà globali, chimiche e mineralogiche di un asteroide carbonaro primordiale per caratterizzare la sua storia geologica.

Lo studio e l’esplorazione degli asteroidi permetterà di acquisire informazioni sulla formazione del sistema solare.

‣ News

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Il satellite Gaia è stato spento, ma avrà ancora tanto da dare alla scienza ‣

Come contributo a chi ha permesso il grande successo di questa missione, i nomi di tutti collaboratori sono stati salvati nella memoria del computer di bordo MORE...

SABATO 15 MARZO 2025

Una piccola costellazione di Cubesat per una grande Scienza ‣

Finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana la costellazione HERMES avrà il compito di monitorare il cielo per intercettare eventi, come i lampi gamma, avvisando in tempo reale gli scienziati MORE...

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2025

I dati di ASI PRISMA confermano le scoperte di NASA CRISM su Marte ‣

In un lavoro recentemente pubblicato un gruppo di ricerca a guida ASI ha utilizzato dati di osservazione della Terra per suffragare e confermare le scoperte effettuate con gli strumenti in orbita marziana MORE...

VENERDÌ 06 DICEMBRE 2024

Consegnati i ventisei ‘occhi’ di PLATO, il cacciatore di esopianeti ‣

Il lancio della missione è in programma per il 2026 MORE...