Guarda il video su AsiTv

02 Luglio 2024

Osservazione della Terra, esplorazione spaziale, Space visions and policies. Sono queste le tematiche al centro della sesta edizione dell’International Space Forum at the Ministerial Level—The Gulf Chapter, ospitata a Manama, capitale del Regno del Bahrain il 2 luglio. Il forum organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana, dall’International Astronautical Federation e dalla National Space Science Agency del Bahrain, si è tenuto presso il Gulf Convention Centre della capitale e ha visto la partecipazione di delegazioni ufficiali di numerosi paesi, di rappresentanti dell'accademia, centri di ricerca e agenzie spaziali.

L’ASI ha preso parte all’evento con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente che è intervenuto in apertura e chiusura del forum e al panel “Space visions and policies: sharing experiences and best practices”. Al termine del forum le delegazioni hanno approvato una dichiarazione finale denominata "The Manama Page", che elenca le prospettive e le raccomandazioni dei singoli paesi partecipanti. La ‘Manama Page’ verrà aggiunta a quelle redatte nelle edizioni precedenti: Trento nel 2016, Nairobi nel 2017, Buenos Aires nel 2018. Reggio Calabria nel 2019 e Panama nel 2023.

Programma

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

Oracle: al via il progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ Resources Utilization sulla superficie della Luna MORE...

SABATO 14 GIUGNO 2025

La scienza italiana nello spazio con CSES-02: al via una nuova missione di osservazione della Terra ‣

L’Italia, attraverso il coordinamento dell’Agenzia Spaziale Italiana, contribuisce con strumenti scientifici innovativi e una solida rete di ricerca, con l’importante contributo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica MORE...