L'ASI mette a disposizione tre borse per il 39° ciclo

L'Italia ha una lunga tradizione di studio e applicazione nell’ambito delle scienze e delle tecnologie spaziali: negli anni il nostro Paese ha sviluppato una catena completa e complessa di attività che mettono in relazione istruzione universitaria, ricerca accademica e privata e competenze industriali.

Lo spazio è infatti un campo multidisciplinare che richiede un'istruzione e una formazione specifiche: in questo contesto è stato messo a punto presso l’Università di Trento un programma di dottorato nazionale dedicato a Space Science and Technology per il quale l’Agenzia Spaziale Italiana mette a disposizione tre borse di dottorato per la partecipazione al trentanovesimo ciclo.

I temi formativi collegati alle attività spaziali materia di studio del corso, coprono diversi settori, il che rende possibile la condivisione di contenuti formativi provenienti dai numerosi atenei ed enti di ricerca coinvolti, garantendo così qualità ed eccellenza nei contenuti e allo stesso tempo una grande varietà di profili formativi per i dottorandi. Il corso è articolato nei seguenti sette curricula:

  • Osservazioni dell'Universo
  • Terra e sistema Sole-Terra
  • Scienze planetarie
  • Astrobiologia, Scienze della Vita e Medicina Spaziale
  • Sensoristica e strumentazione spaziale
  • Ingegneria e tecnologie delle piattaforme satellitari
  • Economia, giurisprudenza e diplomazia spaziale

Possono presentare domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca, senza limiti di sesso, di età e di cittadinanza, coloro che sono in possesso di:

  1. a) laurea specialistica o magistrale o laurea rilasciata ai sensi dell'ordinamento previgente;
  2. b) titolo accademico di secondo livello rilasciato da istituzioni facenti parte del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale);
  3. c) equivalente titolo accademico conseguito all’estero (Master’s degree) presso un’istituzione accademica ufficialmente riconosciuta, che ammetta al Dottorato di Ricerca nel sistema d’istruzione del Paese di rilascio.

Possono partecipare alla selezione anche coloro che non possiedono il titolo accademico richiesto, ma che lo conseguiranno il titolo di studio necessario per l’accesso ai corsi di dottorato entro il 31 ottobre 2023

La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata entro le ore 16.00 del 6 luglio 2023, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura online: Application Corsi di Dottorato

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025

L’ASI all’Expo 2025 Osaka ‣

L’ASI porta lo spazio nella visitor experience del Padiglione Italia MORE...

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025

Mileva Maric, all’ombra di Einstein ‣

La puntata numero tredici della quarta stagione è dedicata alla figura di Mileva Maric MORE...

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025

Avviato il contratto per la realizzazione e il lancio della missione FUTURE ‣

Il logo del programma

Nuovo traguardo per il programma ALCOR MORE...

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025

PRISMA rivela i gas flares in Venezuela ‣

La missione PRISMA cattura segnali di sorgenti calde “hot spot” in un’immagine notturna