L'ESA apre due Call per la partecipazione ai Mission Advisory Group di Osservazione della Terra

03 Marzo 2023

Aperte le candidature per partecipare ai Mission Advisory Group (MAG) di Sentinel-2 Next Generation e Sentinel-3 Next Generation Optical Mission.

Poiché entrambe le missioni stanno per entrare nella Fase A/B1, ESA sta cercando richieste di adesione dalle quali selezionare i gruppi che forniranno consulenza durante la fase dello studio di fattibilità.

Generalmente, il ruolo del Mission Advisory Group è quello di fornire conoscenza scientifica e consulenza tecnica sollecitata dai team di implementazione,durante il design e lo sviluppo della missione, in modo che vengano soddisfatti i requisiti di missione e si forniscano prodotti che soddisfino le esigenze degli utenti.

L’invito a presentare le candidature è stato pubblicato il 1° marzo 2023 e rimarrà aperto per un mese. In linea con le procedure vigenti, ESA invita gli esperti di Osservazione della Terra a presentare domanda di adesione inviando un Curriculum Vitae che illustri titoli ed esperienza pertinenti alle seguenti missioni:

  • Copernicus Sentinel-2 Next Generation (S2NG) Mission                            (*termine ultimo per le candidature mercoledì 31 Marzo 2023, ore 12:00 CEST)
  • Copernicus Sentinel-3 Next Generation Optical (S3NG-O) Mission           (*termine ultimo per le candidature mercoledì 31 Marzo 2023, ore 12:00 CEST)

I candidati potranno trovare le tutte le informazioni dei rispettivi Advisory Group al seguente sitoweb http://missionadvice.esa.int  dopo essersi registrati e aver validato il proprio user account

‣ News

LUNEDÌ 07 APRILE 2025

Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...

VENERDÌ 28 MARZO 2025

Programma Iride, presentata la prima immagine della Terra ‣

L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk MORE...

GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025

Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

Lanciato il satellite Pathfinder Hawk, precursore della costellazione Iride ‣

Liftoff alle ore 22:28 dalla base di Vandenberg in California MORE...

VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024

EO Excellence Award 2025 ‣

L’ESA assegna un premio ai giovani scienziati MORE...