Pietro Ubertini è stato  nominato vice presidente del Comitato mondiale per la ricerca spaziale e il capoluogo toscano ospiterà l’Assemblea nel 2026

26 Luglio 2022

L’ultimo Comitato mondiale per la ricerca spaziale (COSPAR) - giunto alla sua 44esima edizione -  ha portato delle novità importanti per il settore spaziale italiano.

L’assemblea  che si è tenuta ad Atene dal 16 al 24 luglio ha visto la nomina dell’italiano Pietro Ubertini, dell'Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali IAPS a vice presidente che affiancherà, insieme alla collega francese Catherine Cesarky, la nuova presidente Pascale Ehrefreund, la prima donna ad essere eletta dopo 64 anni di storia dell’organizzazione.

Ehrefreund  è stata nominata  nel corso dell’assemblea che si svolge ad anni alterni e che vede l’elezione di un nuovo presidente e di due vice presidenti ogni 4 anni. Ehrefreund  è presidente della International astronautical federation (IAF)  dal 2019 e dal settembre 2021  della International Space University (ISU). Nel corso della sua carriera ha insegnato space policy e ha ricoperto incarichi apicali per l’Austrian Science Fund e per l’agenzia spaziale tedesca (DLR).

Nel corso dell'assemblea di  Atene è stata deciso che la città di Firenze accoglierà la 46esima edizione del COSPAR tra quattro anni, nel 2026. Il capoluogo toscano ha già ospitato la manifestazione due volte, nel 1961 e nel 1964.

Il COSPAR è stato istituito  dall' International Council for Science nel 1958. Tra i suoi obiettivi, la promozione della ricerca scientifica  spaziale a livello internazionale con particolare enfasi sul libero scambio di risultati, informazioni e opinioni.  Questi obiettivi sono raggiunti principalmente attraverso l'organizzazione di simposi e pubblicazioni scientifiche. Il COSPAR conta  12 organizzazioni internazionali e vede la presenza di  delegati provenienti da 46 istituzioni scientifiche nazionali. L'Agenzia Spaziale Italiana ha sostenuto la candidatura di Firenze per l’assemblea del Comitato mondiale per la ricerca spaziale nel 2026.

‣ News

MARTEDÌ 22 APRILE 2025

Giornata della Terra, celebriamola con un “Tocca a te” su Instagram ‣

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra MORE...

LUNEDÌ 21 APRILE 2025

Cordoglio dell’Agenzia Spaziale Italiana per la scomparsa di Papa Francesco ‣

Il Presidente, Teodoro Valente, e il Direttore generale, Luca Vincenzo Maria Salamone, insieme a tutto il personale dell'Agenzia Spaziale Italiana, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Presentazioni evento IRIDE ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Di seguito si riportano le presentazioni tenute durante la giornata informativa sul sistema IRIDE, svoltasi presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana il 16 aprile 2025