La missione iperspettrale PRISMA dell’Agenzia Spaziale Italiana permette a tutti gli utenti registrati di effettuare richieste di acquisizione su target di loro interesse. Per migliorare il servizio offerto, dopo una estensiva fase di test, è ufficialmente online un tool software utilizzabile in maniera gratuita e senza registrazione per valutare la fattibilità di future acquisizioni. Inserendo le semplici informazioni richieste, l’utente può così avere una stima affidabile di data ed ora di acquisizione e delle condizioni di osservazione, ovvero angolo di roll e solar zenith angle. Il tool è raggiungibile alla pagina: http://prisma-prefeasibility.asi.it/
‣ News
LUNEDÌ 07 APRILE 2025
Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...
VENERDÌ 28 MARZO 2025
Programma Iride, presentata la prima immagine della Terra ‣

L’immagine è stata acquisita dal microsatellite di IRIDE Pathfinder Hawk MORE...
GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025
Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
Lanciato il satellite Pathfinder Hawk, precursore della costellazione Iride ‣

Liftoff alle ore 22:28 dalla base di Vandenberg in California MORE...
VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024
EO Excellence Award 2025 ‣

L’ESA assegna un premio ai giovani scienziati MORE...