È morto per il coronavirus l'astrofisico Corrado Lamberti, 72 anni di Lenno (Como). Grande divulgatore scientifico, ha diretto con Margherita Hack le riviste astronomiche «L'Astronomia» e «Le Stelle»
‣ News
MARTEDÌ 06 MAGGIO 2025
IXPE svela le particelle che producono raggi X nei getti di un buco nero ‣

I dati del telescopio, missione congiunta della NASA e dell’Agenzia Spaziale Italiana, forniscono nuovi dettagli sui blazar MORE...
LUNEDÌ 31 MARZO 2025
Il satellite Gaia è stato spento, ma avrà ancora tanto da dare alla scienza ‣

Come contributo a chi ha permesso il grande successo di questa missione, i nomi di tutti collaboratori sono stati salvati nella memoria del computer di bordo MORE...
SABATO 15 MARZO 2025
Una piccola costellazione di Cubesat per una grande Scienza ‣

Finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana la costellazione HERMES avrà il compito di monitorare il cielo per intercettare eventi, come i lampi gamma, avvisando in tempo reale gli scienziati MORE...
LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2025
I dati di ASI PRISMA confermano le scoperte di NASA CRISM su Marte ‣

In un lavoro recentemente pubblicato un gruppo di ricerca a guida ASI ha utilizzato dati di osservazione della Terra per suffragare e confermare le scoperte effettuate con gli strumenti in orbita marziana MORE...
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024
Fermi conferma una significativa periodicità nell’emissione di raggi gamma di un blazar ‣

Lo studio su The Astrophysical Journal MORE...