Artemis (Advanced Relay and TEchnology MISsion) è un satellite di telecomunicazioni dell’Agenzia Spaziale Europea, lanciato il 12 luglio 2001 dallo spazioporto di Kourou, in Guiana Francese.

Il suo compito principale è quello di servire da ripetitore per gli altri satelliti in orbita, in modo da migliorare la velocità e la qualità delle trasmissioni.

Artemis è stato il primo satellite a essere riprogrammato in orbita e anche il primo a posizionarsi in orbita geostazionaria, a 36.000 chilometri dalla Terra, grazie al suo propulsore ionico.  Durante la sua operatività, ha fornito collegamenti per tutte le missioni ATV (Automated Transfer Vehicle) dell’ESA verso la Stazione Spaziale Internazionale.

L’Agenzia Spaziale Italiana è stata tra i principali sostenitori di questo programma per il futuro delle telecomunicazioni.

‣ News

LUNEDÌ 17 MARZO 2025

LuGRE, missione completata con successo ‣

Il compito del ricevitore italiano è terminato in conseguenza della conclusione della missione del lander Blue Ghost MORE...

MARTEDÌ 04 MARZO 2025

LuGRE, connessione stabilita ‣

Il ricevitore italiano ha captato sulla Luna segnali dal sistema GNSS MORE...

DOMENICA 02 MARZO 2025

LuGRE è sulla Luna ‣

Il ricevitore è uno dei 10 payload a bordo del lander Blue Ghost MORE...

VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2025

LuGRE ancora da record: primi segnali GNSS captati in orbita lunare ‣

LuGRE ha acquisito e tracciato con successo i segnali GNSS provenienti dai satelliti GPS e Galileo MORE...

LUNEDÌ 13 GENNAIO 2025

LuGre, verso la Luna con Gps e Galileo ‣

In rampa di lancio il lander Blue Ghost con a bordo il ricevitore italiano che testerà l'utilizzo del GNSS per la navigazione lunare. Lancio in programma il 15 gennaio alle ore 7:11. SDiretta su AsiTv
MORE...